L'obiettivo di queste pagine Web (che costituiscono una specie di piccola "Enciclopedia della subacquea") è solamente quello di divulgare la pratica dell'immersione sportiva con autorespiratore, fornendo agli appassionati alcuni utili approfondimenti su questa disciplina e, soprattutto, degli spunti di riflessione sulle diverse tematiche riguardanti l’immersione subacquea. Le pagine contengono numerosi articoli riguardanti la medicina, la psicologia e la fisica dei gas applicate all’attività subacquea e anche articoli e tabelle riguardanti le tecniche di immersione, le miscele respirabili, l’attrezzatura subacquea e le leggi e i regolamenti che disciplinano le immersioni. Vi è anche una breve sezione dedicata alla biologia marina, disciplina indispensabile per apprezzare meglio le forme di vita che popolano l'ambiente marino sommerso. Si precisa che tutti gli articoli e gli interventi pubblicati sono tratti dal Web, oppure provengono dai forum di diversi portali Internet dedicati alla subacquea. Molti articoli sono originali (in tal caso, ove possibile, ne è citata la fonte e l'autore), mentre altri articoli sono stati scritti da me oppure sono stati integrati, rielaborati e corretti. Qualunque contributo utile ad arricchire questa importante sezione del mio sito Web, sarà molto apprezzato e - nei limiti del possibile - sarà pubblicato. Vi ringrazio! dr. Marcello Polacchini |
INDICE degli articoli sulla Tecnica e sulla Medicina Subacquea |
|
Per scorrere più rapidamente l'indice clicca sul SIMBOLO della Sezione che contiene l'argomento che ti interessa approfondire, poi clicca sul TITOLO dell'articolo che desideri leggere per aprire la pagina Web in cui è contenuto. |
|
SEZIONE 1 |
Attrezzatura subacquea: Uso e caratteristiche dell'attrezzatura Subacquea |
SEZIONE 2 |
|
Leggi, norme, regolamenti e ordinanze della Capitaneria DI PORTO |
|
Storia della subacquea e STORIA dei personaggi più famosi della subacquea mondiale |
|
SEZIONE 10
|
ARGOMENTI VARI |
![]() |
SEZIONE 4 - Tabelle, segnali e manuali subacquei |
1 | |
2 | |
3 | |
4 | |
5 | |
6 |
Complementi FIAS-FIPSAS alle tabelle di decompressione U.S. Navy |
7 |
Le nuove tabelle decompressive U.S. Navy (Rev. 6 – Aprile 2008) |
8 | |
9 | |
10 | |
![]() |
![]() |
|
1 | |
![]() |
![]() |
|
1 | |
![]() |
|
◄Torna
alla Home Page del sito ►
Torna
su all'inizio di questa pagina